IL PRANA E IL SUO CORPO

Pubblicato martedì 17 novembre 2015

prana e il suo corpo studio padme

Secondo gli indù il prana è la somma delle energie contenute nell‘Universo e di conseguenza quelle che alimentano l’essere umano tramite l‘aura.

Il termine prana proviene dal sanscrito indiano e significa energia universale, forza vitale o respiro vitale.

Il termine cinese si esprime con Ch’i, quello giapponese con Ki e il termine equivalente occidentale significa respiro vitale.

L’energia che ci mantiene in vita presiede a tutte le funzioni vitali e assicura un attivo e costante interscambio fra l’Io e il Tutto.

Si tratta di un’energia che va ad agire direttamente sul corpo pranico ed di riflesso sul corpo fisico.

Dietro al nostro corpo fisico esistono tre strutture : i corpi sottili, le Nadi e i Chakra che servono da conduttori per somministrare il prana.

Nell’uomo le due energie maschile e femminile (Nadi), dalla cui interazione ha origine la vita, si polarizzano con vari incroci lungo la spina dorsale.

In pratica siamo attraversati da un continuo flusso, una corrente elettrica positiva o negativa ai cui incroci, lungo l’asse della colonna vengono formati dei vortici (chakra) che vanno ad alimentare i nostri organi.

Il corpo pranico è formato dalla totalità delle energie che circolano nel nostro corpo fisico e nonostante ne sia correlato è caratterizzato da una sua anatomia e fisiologia.

Se il corpo pranico è in buona salute, allora quello fisico lo è di conseguenza.

Se è disturbato allora quello fisico si ammala ed infine se il corpo pranico cessa la sua azione, allora il corpo fisico muore e ridiventa materie inerte.

Il prana si manifesta nel respiro come forza motrice e sottile.

Viene assorbito grazie al corpo fisico attraverso il naso, la bocca, la pelle.

Non è aria perché non rientra nella sua composizione chimica anche se è nell’aria, come non è acqua anche se la si ritrova dentro.

La si trova nel sole, nel cibo, nella parola perché è immateriale, impercettibile, ma è dappertutto perché impregna la nostra vita e da esso traiamo la nostra sostanza.

La circolazione del prana è fondamentale per il benessere del nostro organismo.

Quando respiriamo le molecole di ossigeno interagiscono con le energie cosmiche.

Il controllo del respiro e quindi del sistema nervoso consente la ricarica di energia vitale.

L’ossigeno è il veicolo con il quale il prana penetra nell’organismo e che quando si espelle l’aria, il prana resta nel sistema aurico.

Respirare consapevolmente diventa importantissimo per ricaricare il corpo e il campo aurico, ripristinando le energie interiori.